ESERCITAZIONE 2ST - INTERSEZIONI TRA DUE PRISMI, UNO A BASE ESAGONALE E L'ALTRO A BASE TRIANGOLARE (STRUMENTI TRADIZIONALI)

Prendendo come riferimento il problema 28 a pag. B134, eseguire: proiezioni ortogonali, sviluppo del solido, modellino cartaceo tridimensionale (a partire dallo sviluppo), assonometria isometrica, cavaliera, planometrica.